La zucca tipo napoletana è un piatto classico della cucina italiana, che unisce i sapori dolci della zucca con i gusti mediterranei dei pomodori, dell’aglio e delle erbe aromatiche. Questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, e può essere servita da sola o come contorno per carni o pesce. Preparare la zucca tipo napoletana è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è un piatto ricco di sapore e dal colore vibrante.
La zucca tipo napoletana è deliziosa servita da sola come primo piatto, ma può anche essere utilizzata come contorno per carni o pesce. Per un tocco extra, si consiglia di spolverare la zucca con parmigiano grattugiato e di aggiungere una spruzzata di olio d’oliva prima di servire. Accompagnare con crostini di pane tostato per una consistenza croccante.
Ricetta di zucca tipo napoletana: un piatto tradizionale del sud Italia
Equipment
- Casseruola
- Frullatore ad immersione
Ingredienti
- 1 kg Zucca
- 400 g Pomodori pelati
- 2 spicchi Aglio
- 3 cucchiai Olio d’oliva
- 10 foglie Basilico fresco
- qb Sale
- qb Pepe nero
- qb Parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Tagliare la zucca a cubetti e sbucciare gli spicchi d’aglio. In una casseruola, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio. Farli dorare leggermente.
- Aggiungere i cubetti di zucca nella casseruola e farli rosolare per alcuni minuti. Aggiungere i pomodori pelati, il basilico fresco, il sale e il pepe nero. Coprire la casseruola e cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, o finché la zucca non diventa morbida.
- Utilizzando un frullatore ad immersione, frullare la zucca fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Aggiustare di sale e pepe, se necessario.
- Versare la zucca tipo napoletana in una zuppiera e spolverare con parmigiano grattugiato. Servire calda, accompagnata da crostini di pane tostato.
Video
Note
La zucca tipo napoletana può essere preparata in anticipo e riscaldata prima di servire. Il sapore migliora con il tempo.
Lascia un commento