La Zucca Lagenaria Siciliana è un piatto gustoso e ricco di sapori mediterranei. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapore intenso delle spezie e delle erbe aromatiche. Questa ricetta è facile da preparare e sarà un successo garantito a tavola.
Per un tocco finale, si consiglia di guarnire la Zucca Lagenaria Siciliana con foglie di basilico fresco e una spolverata di pepe nero appena macinato.
Ricetta di Zucca Lagenaria Siciliana: Un’esplosione di sapori mediterranei
Equipment
- Casseruola di terracotta
- Mortar e pestle
Ingredienti
- 600 g Zucca Lagenaria
- 2 spicchi Aglio
- 1 pezzo Peperoncino
- 1 cucchiaino Origano
- q.b. Sale
- 3 cucchiai Olio d’oliva
Istruzioni
- Tagliare la zucca lagenaria a cubetti e metterla da parte. Tritare l’aglio e il peperoncino finemente. In una casseruola di terracotta, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio e il peperoncino tritati e farli soffriggere per qualche minuto.
- Aggiungere i cubetti di zucca lagenaria nella casseruola e mescolare bene per farli insaporire con l’aglio e il peperoncino. Aggiungere l’origano e il sale. Coprire la casseruola e cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, o finché la zucca non diventa morbida.
- Una volta cotta, la Zucca Lagenaria Siciliana è pronta per essere servita. Può essere accompagnata con pane croccante o come contorno per un secondo piatto di carne o pesce. Spruzzare un filo di olio d’oliva extra vergine prima di servire per esaltare i sapori.
Video
Note
Se si preferisce un sapore leggermente piccante, si può aumentare la quantità di peperoncino.
La Zucca Lagenaria Siciliana può essere preparata in anticipo e riscaldata prima di servire.
Lascia un commento