Il Pane Paneangeli è un pane fatto in casa che conquisterà tutti con il suo profumo e la sua bontà. Con l’aggiunta di Paneangeli, un lievito per dolci italiano, otterrete un pane soffice e leggermente dolce. Questa ricetta vi guiderà passo passo nella preparazione di un pane perfetto, da gustare a colazione, a pranzo o a cena. Preparatevi a fare il vostro pane fatto in casa e a stupire tutti con la vostra abilità culinaria!
Il Pane Paneangeli è delizioso da gustare da solo, con burro o con formaggi. Provatelo anche come accompagnamento a zuppe o insalate per un pasto completo e saporito.
Ricetta Pane Paneangeli: Un irresistibile pane fatto in casa
Equipment
- Macchina per il pane
- Stampo per pane
Ingredienti
- 600 g Farina
- 350 ml Acqua
- 1 bustina Paneangeli
- 10 g Sale
- 10 g Zucchero
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale e lo zucchero. Aggiungere l’acqua e il lievito Paneangeli. Impastare energicamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciare lievitare l’impasto per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
- Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e lavorarlo brevemente per sgonfiarlo. Dare alla pagnotta la forma desiderata e trasferirla in uno stampo per pane imburrato. Coprire con il canovaccio e lasciare lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 200°C. Cuocere il pane per circa 30 minuti, o fino a quando è dorato e suona cavo quando viene battuto sulla parte inferiore.
- Sfornare il pane e lasciarlo raffreddare completamente su una griglia. Tagliare a fette e servire.
Video
Note
Se preferite un pane più rustico, potete sostituire parte della farina bianca con farina integrale.
Lascia un commento