Le pizze sono uno dei piatti più amati in tutto il mondo. La loro versatilità permette di creare infinite combinazioni di ingredienti, soddisfacendo ogni palato. In questa raccolta di ricette, ti presenterò alcune delle mie varianti preferite. Dalla classica margherita alle pizze gourmet, troverai sicuramente quella che fa al caso tuo. Preparati a stupire i tuoi ospiti con queste deliziose pizze fatte in casa!
Servi le pizze appena sfornate, tagliate a fette e guarnite con foglie di basilico fresco. Accompagna con una buona birra artigianale o un bicchiere di vino rosso. Buon appetito!
Ricette di Pizze: Scopri le Migliori Varianti
Equipment
- Pala per pizza
- Pietra refrattaria
Ingredienti
- 500 g Farina
- 300 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
- 30 ml Olio extravergine d’oliva
- 400 g Pomodori pelati
- 200 g Mozzarella
- qb Basilico
- 100 g Prosciutto crudo
- 200 g Funghi champignon
Istruzioni
- In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungi la farina e il sale, quindi impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e continua ad impastare per altri 5 minuti. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 1 ora.
- Dividi l’impasto in porzioni e stendile su una superficie infarinata. Aggiungi i pomodori pelati, la mozzarella e il basilico per una classica margherita. Per una variante gourmet, aggiungi il prosciutto crudo e i funghi champignon. Condisci a piacere con olio extravergine d’oliva e sale.
- Preriscalda il forno a 250°C. Trasferisci le pizze su una pala infarinata e infornale sulla pietra refrattaria per 15-20 minuti, o fino a quando la base risulta croccante e il formaggio è fuso e dorato.
Video
Note
Se preferisci una base sottile, stendi l’impasto più sottile e riduci i tempi di cottura.
Sperimenta con diversi condimenti e ingredienti per creare le tue varianti di pizza personalizzate.
Lascia un commento