La Torta Tropezienne Torino è un dolce originario della città francese di Saint-Tropez, ma con una variante piemontese. La sua brioche soffice e la crema al burro e vaniglia la rendono un dessert irresistibile. Seguite questa ricetta per deliziare i vostri ospiti con un dolce raffinato e delizioso.
La Torta Tropezienne Torino è deliziosa servita da sola, ma potete accompagnare una fetta con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature e sapori. Buon appetito!
Torta Tropezienne Torino Ricetta – Dolce Francese con Crema e Brioche
Equipment
- Sacco da pasticceria
- Termometro da cucina
Ingredienti
- 500 g Farina 00
- 150 g Burro
- 200 ml Latte
- 100 g Zucchero
- 3 Uova
- 10 g Lievito di birra
- 5 g Sale
- 1 bacca Vaniglia
- qb Zucchero a velo
Istruzioni
- Iniziate sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido. In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete il sale. Aggiungete il composto di latte e lievito alla farina e iniziate ad impastare. Aggiungete lo zucchero e le uova, continuando ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Aggiungete il burro morbido a pezzetti e continuate ad impastare fino a quando sarà completamente assorbito. Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciate lievitare per almeno 2 ore, fino al raddoppio del volume.
- In una ciotola, lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo e i semi della vaniglia fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigorifero.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali. Stendete ogni parte con un mattarello formando due dischi dello stesso diametro. Adagiate un disco di pasta su una teglia foderata con carta da forno e spalmate la crema al burro sulla superficie. Coprite con il secondo disco di pasta e pressate leggermente. Lasciate lievitare per altri 30 minuti. Preriscaldate il forno a 180°C e infornate la torta per circa 25 minuti, finché sarà dorata in superficie. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
- Una volta che la torta si sarà raffreddata, potete decorarla spolverizzando la superficie con zucchero a velo. Se volete dare un tocco ancora più speciale, potete utilizzare un sacco da pasticceria per creare delle decorazioni con la crema al burro. Servite la Torta Tropezienne Torino a temperatura ambiente e gustatela in compagnia di amici e familiari.
Video
Note
Se preferite una crema al burro più leggera, potete aggiungere un po’ di panna montata alla ricetta.
La Torta Tropezienne Torino si conserva bene per 2-3 giorni, ma è consigliabile consumarla il giorno della preparazione per gustarla al massimo della sua freschezza.
Lascia un commento