La Torta Strega Pantaleone è un dolce tipico della tradizione italiana. Il suo nome deriva dalla parola ‘strega’, che significa ‘strega’, e ‘Pantaleone’, che è un nome comune in Italia. Questa torta è famosa per il suo sapore ricco e la sua consistenza morbida. È perfetta da servire come dessert dopo un pranzo o una cena speciale. Segui la nostra ricetta per preparare questa delizia italiana a casa tua.
Decora la Torta Strega Pantaleone con zucchero a velo e servi a fette con una tazza di caffè o tè.
Torta Strega Pantaleone – La Ricetta Tradizionale Italiana
Equipment
- Stampo a cerniera
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 600 g Farina 00
- 300 g Zucchero
- 250 g Burro
- 250 ml Latte intero
- 4 Uova
- 16 g Lievito in polvere
- 1 baccello Vaniglia
- 50 ml Liquore Strega
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito in polvere. Aggiungere il burro fuso e mescolare bene. Aggiungere le uova, il latte, il liquore Strega, i semi di vaniglia e il sale. Mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Versare l’impasto nella tortiera a cerniera precedentemente imburrata e infarinata. Livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e cotta al centro. Una volta cotta, lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dalla tortiera.
- Una volta che la torta è completamente fredda, decorarla a piacere con zucchero a velo o glassa al cioccolato. Servire a fette e gustare questa deliziosa Torta Strega Pantaleone con una tazza di caffè o tè.
Video
Note
Puoi conservare la Torta Strega Pantaleone in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Lascia un commento