La Torta Sabauda è un dolce tipico della regione del Piemonte, in Italia. Questa deliziosa torta è caratterizzata da un impasto soffice e umido, arricchito dal sapore dolce delle mele e il croccante delle nocciole. È perfetta da gustare da sola o accompagnata da una tazza di tè caldo. Segui questa ricetta per preparare una Torta Sabauda autentica e deliziosa!
Prima di servire, puoi decorare la Torta Sabauda con alcune nocciole intere o foglioline di menta fresca.
Torta Sabauda – La Ricetta Tradizionale Piemontese per una Deliziosa Torta di Mele
Equipment
- Sbattitore elettrico
- Stampo per torta
- Pentola
Ingredienti
- 300 g Farina
- 200 g Zucchero
- 150 g Burro
- 3 Uova
- 100 ml Latte
- 100 g Nocciole tritate
- 3 Mele
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 bustina Vanillina
- q.b. Zucchero a velo
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina uno stampo per torta da 24 cm di diametro.
- Sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a fette sottili. Metti le fette di mele in una pentola con un po’ di zucchero e cuocile a fuoco medio fino a quando diventano morbide. Scolale e lasciale raffreddare.
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il burro fuso, le uova, il latte, le nocciole tritate, il lievito in polvere e la vanillina. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa metà dell’impasto nello stampo preparato. Distribuisci le fette di mele sulla superficie e coprile con il resto dell’impasto.
- Inforna la torta a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando risulta dorata in superficie. Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente.
- Spolvera la Torta Sabauda con dello zucchero a velo prima di servirla. Tagliala a fette e gustala con una tazza di tè caldo o caffè.
Video
Note
Per un tocco extra di dolcezza, puoi spennellare la superficie della torta con un po’ di miele prima di infornarla.
Lascia un commento