La Torta Imperiale Vienna è un dolce che richiama le tradizioni austriache. La sua consistenza croccante e il sapore intenso del cioccolato fondente la rendono irresistibile. Segui questa ricetta per preparare un dessert davvero regale!
Prima di servire la Torta Imperiale Vienna, spolverizza la superficie con zucchero a velo per un tocco elegante. Accompagna con una tazza di tè caldo o una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature.
Torta Imperiale Vienna – Ricetta Tradizionale Austriaca
Equipment
- Stampo per torta a cerniera
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 300 g Biscotti secchi
- 150 g Burro fuso
- 200 g Cioccolato fondente
- 100 g Zucchero
- 4 Uova
- 2 cucchiai Cacao amaro in polvere
- 1 baccello Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Sbriciola i biscotti secchi finemente e mescolali con il burro fuso. Rivesti lo stampo per torta a cerniera con carta da forno e versa il composto di biscotti sul fondo. Pressa bene con il dorso di un cucchiaio per compattare la base.
- In una ciotola, rompi le uova e separa gli albumi dai tuorli. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. In un’altra ciotola, mescola i tuorli con lo zucchero, la vaniglia e il cacao amaro in polvere. Aggiungi il cioccolato fondente fuso e mescola bene. Infine, incorpora gli albumi montati a neve delicatamente.
- Versa il composto sulla base di biscotti nello stampo. Livella la superficie con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta completamente prima di rimuoverla dallo stampo. Decora con zucchero a velo o cioccolato fondente grattugiato prima di servire.
Video
Note
Puoi arricchire la torta aggiungendo noci tritate o scorza d’arancia grattugiata al ripieno.
Lascia un commento