La Torta Granatina è un dolce al cioccolato che conquista tutti con la sua consistenza cremosa e il suo sapore intenso. Questa ricetta è facile da preparare e richiede pochi ingredienti. Segui i passaggi e prepara una torta perfetta per ogni occasione.
Decora la torta con fantasia, aggiungendo cioccolato fuso o scaglie di cioccolato. Servi la Torta Granatina come dessert dopo un pranzo o una cena speciale, o coccolati con una fetta durante una pausa dolce.
Torta Granatina – Una delizia al cioccolato per conquistare il palato
Equipment
- Stampo per torta a cerniera
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 300 g Biscotti secchi
- 150 g Burro fuso
- 200 g Cioccolato fondente
- 500 ml Latte intero
- 100 g Zucchero
- 50 g Amido di mais
- 1 bacca Vaniglia
- 200 ml Panna montata
- q.b. Granella di cioccolato
Istruzioni
- Sbriciola i biscotti secchi finemente e mescolali con il burro fuso. Rivesti il fondo dello stampo per torta a cerniera con questa miscela, compattandola bene. Metti in frigo per 30 minuti.
- In una pentola, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria. In un’altra pentola, scalda il latte con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia. Aggiungi l’amido di mais al latte caldo e mescola bene. Versa il latte caldo nella pentola con il cioccolato fuso e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lascia raffreddare.
- Versa la crema al cioccolato sulla base di biscotti nello stampo. Livella bene la superficie. Metti in frigo per almeno 4 ore o fino a quando la crema si sarà solidificata.
- Prima di servire, decora la torta con la panna montata e la granella di cioccolato. Rimuovi delicatamente lo stampo per torta a cerniera e trasferisci la torta su un piatto da portata. Taglia a fette e servire.
Video
Note
Per una variante più leggera, puoi utilizzare biscotti integrali e latte scremato.
La torta può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
Lascia un commento