La torta Fedora Toscana è un dolce classico della tradizione toscana. La sua consistenza soffice e il suo aroma irresistibile la rendono perfetta per una merenda o una colazione speciale. Segui questa ricetta per preparare una torta Fedora Toscana perfetta in pochi semplici passaggi.
Prima di servire la torta Fedora Toscana, puoi spolverizzarla con zucchero a velo e accompagnare ogni fetta con una pallina di gelato alla vaniglia.
Torta Fedora Toscana – Ricetta Tradizionale Toscana
Equipment
- Stampo a cerniera
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 600 g Farina
- 200 g Zucchero
- 200 g Burro
- 4 Uova
- 200 ml Latte
- 16 g Lievito in polvere
- 1 baccello Vaniglia
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito in polvere e il sale. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungere le uova, il latte, i semi di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l’impasto nella teglia a cerniera precedentemente imburrata e infarinata. Livellare la superficie con una spatola. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e ben cotta. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di sformare la torta.
Video
Note
Puoi decorare la torta con zucchero a velo o con una glassa al limone.
Lascia un commento