La torta di Porretta è un dolce tradizionale che prende il nome dalla città di Porretta Terme, situata in Emilia-Romagna, Italia. Questa torta è amata per la sua consistenza soffice e il sapore delicato dei porri. È un dessert perfetto da preparare per una cena speciale o per coccolarsi con un dolce fatto in casa. Segui questa ricetta per creare una torta di Porretta deliziosa e autentica.
Puoi servire la torta di Porretta da sola o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature e sapori.
Torta di Porretta – Ricetta Tradizionale per un Delizioso Dessert
Equipment
- Stampo per torta a cerniera
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 300 g Farina
- 200 g Zucchero
- 300 g Porri
- 3 Uova
- 150 g Burro
- 1 bustina Lievito in polvere
- 100 ml Latte
- 1 baccello Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina lo stampo per torta a cerniera.
- Lava e affetta finemente i porri. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il burro fuso, il latte, i porri, i semi di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene.
- Setaccia la farina e il lievito in polvere direttamente nella ciotola con gli ingredienti liquidi. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie. Inforna per circa 45 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare la torta nella teglia per alcuni minuti, quindi rimuovila delicatamente e trasferiscila su un piatto da portata. Servi la torta di Porretta a temperatura ambiente o leggermente tiepida. Puoi spolverizzare la superficie con zucchero a velo prima di servire, se desideri.
Video
Note
Puoi arricchire la torta aggiungendo una manciata di noci tritate o uvetta all’impasto.
Se preferisci un sapore più intenso di vaniglia, puoi utilizzare estratto di vaniglia al posto dei semi.
Lascia un commento