La Torta Carsolina è un dolce tipico della regione Emilia-Romagna, in Italia. Questa ricetta è una versione semplificata e veloce, ma non perde nulla in termini di gusto e consistenza. La torta è soffice e umida, con un delicato aroma di vaniglia. È perfetta da gustare da sola o accompagnata da una tazza di tè o caffè. Segui i passaggi di questa ricetta per preparare una Torta Carsolina deliziosa e irresistibile.
Una volta raffreddata, puoi servire la Torta Carsolina tagliata a fette. È deliziosa da gustare da sola o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
Torta Carsolina – Ricetta Facile e Deliziosa
Equipment
- Stampo per torte a cerniera
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 300 g Farina 00
- 200 g Zucchero
- 150 g Burro
- 200 ml Latte
- 3 Uova
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 bustina Vanillina
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina lo stampo per torte a cerniera.
- In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi la vanillina e il sale, mescola ancora. Aggiungi la farina setacciata con il lievito, alternandola con il latte. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola. Inforna la torta nel forno preriscaldato per circa 45 minuti o fino a quando risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nello stampo prima di sformarla.
Video
Note
Puoi arricchire la torta aggiungendo gocce di cioccolato nell’impasto prima di infornarla.
Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire metà del burro con olio di semi.
Lascia un commento