Il torrone è un dolce molto amato in Italia, soprattutto durante il periodo natalizio. La sua consistenza croccante e il sapore intenso delle mandorle lo rendono irresistibile. Preparare il torrone in casa è più semplice di quanto si possa pensare, e il risultato sarà un dolce delizioso che lascerà tutti a bocca aperta. Segui questa ricetta per imparare a fare il torrone al miele e mandorle come un vero chef italiano!
Il torrone al miele e mandorle è delizioso da gustare da solo, ma puoi anche accompagnarlo con una tazza di caffè o un bicchiere di vino dolce. Decoralo con qualche mandorla intera sulla superficie per un tocco extra di eleganza.
Torrone al Miele e Mandorle – Ricetta Tradizionale Italiana
Equipment
- Termometro da cucina
- Padella antiaderente
Ingredienti
- 600 g Mandorle
- 500 g Miele
- 200 g Zucchero
- 2 Albumi d’uovo
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico Vaniglia in polvere
- 50 g Amido di mais
Istruzioni
- Prima di iniziare la preparazione del torrone, tosta le mandorle in una padella antiaderente a fuoco medio. Mescola continuamente per evitare che si brucino. Quando le mandorle iniziano a dorarsi e rilasciano il loro aroma, toglile dal fuoco e lasciale raffreddare.
- In una pentola a fuoco medio, versa il miele e lo zucchero. Mescola continuamente fino a che lo zucchero si scioglie completamente e il composto inizia a bollire. Prosegui la cottura fino a raggiungere una temperatura di 150°C, controllando con un termometro da cucina.
- In una ciotola separata, monta gli albumi d’uovo a neve ferma. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e la vaniglia in polvere. Continua a montare fino a ottenere un composto soffice e spumoso.
- Versa il caramello caldo a filo nella ciotola con gli albumi montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungi le mandorle tostate e l’amido di mais setacciato. Mescola con cura fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa il composto ottenuto in uno stampo rettangolare foderato con carta da forno. Livella la superficie con una spatola. Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando il torrone si sarà indurito.
- Una volta che il torrone si è raffreddato e indurito, togli dallo stampo e taglialo a fette o cubetti. Servi il torrone al miele e mandorle come dessert dopo un pasto o come dolce durante le feste natalizie. Conserva in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Note
Se preferisci un torrone più morbido, puoi ridurre la quantità di miele e aumentare quella di zucchero nella preparazione del caramello.
Lascia un commento