Le seppie alla Giallo Zafferano sono un piatto tradizionale italiano che combina i sapori del mare con gli aromi mediterranei. Questa ricetta è semplice da preparare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è un piatto ricco di sapore e dal colore invitante. Segui questa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto di seppie delizioso e autentico.
Le seppie alla Giallo Zafferano sono pronte per essere gustate! Servilele calde e accompagnale con un buon bicchiere di vino bianco secco. Buon appetito!
Ricetta delle Seppie alla Giallo Zafferano
Equipment
- Padella antiaderente
- Coltello affilato
- Pinze da cucina
Ingredienti
- 600 g Seppie fresche
- 3 cucchiai Olio extravergine di oliva
- 2 spicchi Aglio
- 400 g Pomodori pelati
- 1/2 bicchiere Vino bianco secco
- qb Prezzemolo fresco
- qb Sale
- qb Pepe nero
Istruzioni
- Pulire le seppie eliminando la testa, gli occhi e la pelle esterna. Tagliarle a pezzi di dimensioni uniformi.
- In una padella antiaderente, scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungere gli spicchi d’aglio interi. Farli rosolare leggermente.
- Aggiungere le seppie nella padella e farle cuocere a fuoco medio-alto per alcuni minuti, finché non si saranno leggermente dorati.
- Aggiungere i pomodori pelati nella padella e mescolare bene. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere.
- Versare il vino bianco secco nella padella e lasciarlo evaporare a fuoco alto per alcuni minuti.
- Coprire la padella con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, finché le seppie non saranno tenere e il sugo si sarà addensato.
- Spolverare le seppie con prezzemolo fresco tritato e servire calde. Accompagnare con crostini di pane tostato, se desiderato.
Video
Note
Servire le seppie con un contorno di verdure fresche per un pasto completo e bilanciato.
Lascia un commento