Il risotto ossobuco è un piatto classico della cucina italiana, originario della regione Lombardia. Questa ricetta ti guiderà nel processo di preparazione di un risotto ossobuco perfetto, con il giusto equilibrio di sapori e consistenza. L’ossobuco, un taglio di carne di vitello con il midollo osseo al centro, si cuoce lentamente in una salsa di pomodoro e vino bianco, che viene poi mescolata con il riso per creare un piatto cremoso e saporito.
Servi il risotto ossobuco con un buon bicchiere di vino rosso e del pane croccante.
Risotto Ossobuco – La Ricetta Originale per un Delizioso Pranzo
Equipment
- Pentola a pressione
- Padella antiaderente
- Cucchiaio di legno
Ingredienti
- 600 g 4 fette di ossobuco di vitello
- 320 g 320 g di riso Arborio
- 1 1 cipolla
- 2 2 spicchi di aglio
- 1 1 carota
- 1 1 gambo di sedano
- 1 l 1 l di brodo di carne
- 1 bicchiere 1 bicchiere di vino bianco secco
- 4 cucchiai 4 cucchiai di olio d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
Istruzioni
- Inizia preparando l’ossobuco. Scalda 2 cucchiai di olio d’oliva in una pentola a pressione e rosola le fette di ossobuco da entrambi i lati fino a quando saranno ben dorate. Rimuovi l’ossobuco dalla pentola e mettilo da parte.
- Nella stessa pentola, aggiungi altri 2 cucchiai di olio d’oliva e aggiungi la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano tritati finemente. Lascia soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure saranno morbide e leggermente dorate.
- Rimetti l’ossobuco nella pentola e aggiungi il vino bianco. Lascia cuocere a fuoco medio-alto per alcuni minuti, fino a quando il vino si sarà ridotto della metà.
- Aggiungi il brodo di carne alla pentola, copri con il coperchio e porta a pressione. Cuoci l’ossobuco a pressione per circa 30 minuti, o fino a quando la carne sarà tenera e si staccherà facilmente dalle ossa.
- Mentre l’ossobuco cuoce, prepara il risotto. In una padella antiaderente, tosta il riso a fuoco medio-alto per alcuni minuti, mescolando continuamente, fino a quando il riso diventa traslucido.
- Aggiungi gradualmente il brodo di carne caldo al riso tostato, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Continua ad aggiungere il brodo e mescolare fino a quando il riso è al dente e ha assorbito tutto il brodo.
- Quando l’ossobuco è pronto, rimuovi le ossa e sminuzza la carne. Aggiungi la carne di ossobuco al risotto e mescola bene per amalgamare i sapori.
- Versa il risotto ossobuco nei piatti da portata e guarnisci con prezzemolo tritato fresco. Servi caldo e goditi questo delizioso piatto tradizionale italiano.
Video
Note
Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere del vino rosso al posto del vino bianco durante la cottura dell’ossobuco.
Lascia un commento