Il riso thailandese con pollo e ananas è un piatto ricco di sapore e colore, perfetto per portare in tavola un po’ di esotismo. La combinazione di pollo, ananas e spezie thailandesi rende questa ricetta unica nel suo genere. Segui i passaggi semplici e prepara un piatto che conquisterà tutti i palati!
Il riso thailandese con pollo e ananas è delizioso servito da solo o come accompagnamento a piatti di carne o pesce. Puoi decorarlo con fettine di lime e foglie di coriandolo per un tocco extra di freschezza. Buon appetito!
Riso Thailandese con Pollo e Ananas – Ricetta Originale
Equipment
- Wok
- Coltello affilato
- Tagliere
Ingredienti
- 300 g Riso basmati
- 300 g Petto di pollo
- 200 g Ananas fresco
- 1 Cipolla
- 1 Peperone rosso
- 2 Carote
- 2 spicchi Aglio
- 2 cucchiai Olio di sesamo
- 3 cucchiai Salsa di soia
- 1 cucchiaino Curry in polvere
- 1/2 cucchiaino Peperoncino in polvere
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- q.b. Prezzemolo fresco
Istruzioni
- Inizia preparando tutti gli ingredienti. Taglia il petto di pollo a dadini e mettilo da parte. Sbuccia e trita finemente la cipolla e l’aglio. Taglia a cubetti il peperone rosso e le carote. Sbuccia l’ananas e taglialo a pezzi.
- Metti il riso in una pentola e coprilo con acqua fredda. Porta a ebollizione e cuoci per circa 10 minuti o fino a quando il riso è al dente. Scolalo e mettilo da parte.
- Scalda l’olio di sesamo in un wok a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e lasciali dorare leggermente. Aggiungi il pollo e cuocilo fino a quando è ben cotto e dorato. Aggiungi il peperone, le carote e l’ananas e cuoci per altri 5 minuti.
- Aggiungi la salsa di soia, il curry in polvere, il peperoncino in polvere, il sale e il pepe. Mescola bene per distribuire uniformemente le spezie. Aggiungi il riso cotto e mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Trasferisci il riso thailandese con pollo e ananas in una ciotola da portata. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e servi caldo. Buon appetito!
Video
Note
Aggiungi un po’ di peperoncino fresco se vuoi rendere il piatto più piccante.
Puoi aggiungere anche altri ingredienti come piselli o uvetta per arricchire il sapore.
Lascia un commento