Le torte Biasetto sono un dolce tradizionale italiano, caratterizzate dalla loro sofficità e dal sapore unico. Questa ricetta ti mostrerà come preparare una torta Biasetto perfetta, con un impasto leggero e una deliziosa crema al centro. Segui attentamente le istruzioni e prepara una torta che stupirà tutti i tuoi ospiti!
Prima di servire la torta Biasetto, puoi spolverizzarla con dello zucchero a velo e guarnirla con delle fragole fresche. Questo dolce è perfetto da gustare accompagnato da una tazza di caffè o tè.
Ricette Torte Biasetto – La migliore ricetta per torte Biasetto
Equipment
- Stampo per torta Biasetto
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 300 g Farina 00
- 200 g Zucchero
- 150 g Burro
- 4 Uova
- 150 ml Latte intero
- 16 g Lievito per dolci
- 1 baccello Vaniglia
- 500 ml Crema pasticcera
Istruzioni
- Inizia preparando l’impasto per la torta Biasetto. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il lievito per dolci. Aggiungi il burro morbido a pezzetti e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Infine, aggiungi il latte e i semi di vaniglia grattugiati dal baccello. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Versa l’impasto nella tortiera Biasetto precedentemente imburrata e infarinata. Livella la superficie con una spatola e inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà ben cotta al centro. Una volta pronta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente.
- Mentre la torta si raffredda, prepara la crema pasticcera. In una pentola, versa il latte e mettilo a scaldare a fuoco medio. In una ciotola separata, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene. Quando il latte sarà caldo ma non bollente, versalo a filo sul composto di uova e zucchero, mescolando continuamente. Rimetti il composto nella pentola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema si addenserà. Togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente.
- Una volta che la torta e la crema pasticcera sono completamente fredde, taglia la torta a metà orizzontalmente. Spalma abbondantemente la crema pasticcera sulla metà inferiore della torta e copri con l’altra metà. Pressa leggermente per far aderire bene le due parti. Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Video
Note
Puoi decorare la torta Biasetto con zucchero a velo o con delle scaglie di cioccolato per renderla ancora più invitante.
Lascia un commento