La carne tedesca è famosa per il suo sapore robusto e la sua tenerezza. Questa ricetta combina la tradizione tedesca con l’influenza italiana per creare un piatto unico e delizioso. La carne viene marinata con una miscela di spezie e poi cotta lentamente per ottenere una consistenza morbida e succosa. Preparati a gustare un’autentica esperienza culinaria con questa ricetta di carne tedesca con un tocco italiano.
Servi la carne tedesca con un contorno di tua scelta e goditi questo delizioso piatto di carne con un tocco italiano.
Ricetta di carne tedesca con un tocco italiano
Equipment
- Affumicatore
- Termometro da cucina
Ingredienti
- 600 g Carne di maiale
- 2 cucchiai Senape di Digione
- 2 spicchi Aglio
- 2 rametti Rosmarino fresco
- 1/2 cucchiaino Pepe nero
- 1/2 cucchiaino Sale
- 2 cucchiai Olio d’oliva
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola la senape di Digione, l’aglio tritato, il rosmarino fresco, il pepe nero, il sale e l’olio d’oliva. Aggiungi la carne di maiale e massaggiala con le mani per assicurarti che sia completamente coperta dalla marinata. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore, o preferibilmente durante la notte.
- Preriscalda l’affumicatore a 120°C. Rimuovi la carne dalla marinata e scuotila leggermente per rimuovere l’eccesso di marinata. Posiziona la carne sull’affumicatore e chiudi il coperchio. Cuoci per circa 2 ore o fino a quando la carne raggiunge una temperatura interna di 70°C. Usa un termometro da cucina per controllare la temperatura.
- Una volta cotta, rimuovi la carne dall’affumicatore e lasciala riposare per almeno 10 minuti. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne, rendendola più succulenta. Affetta la carne in fette sottili e servila calda.
Video
Note
Servi la carne tedesca con contorni tradizionali come crauti e patate bollite per un pasto completo.
Lascia un commento