Benvenuti nella mia cucina! Oggi vi presenterò la ricetta Grongo Pasta, un piatto tradizionale italiano che vi farà innamorare della cucina italiana. Questo piatto è facile da preparare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è un’esplosione di sapori che vi lascerà senza parole. Preparatevi a gustare una deliziosa pasta fresca con un sugo di pomodoro ricco e saporito, arricchito dal sapore unico del grongo. Seguite passo dopo passo questa ricetta e vi assicuro che non resterete delusi!
Servite la Grongo Pasta calda, accompagnata da un buon vino rosso e del pane croccante. Buon appetito!
Deliziosa ricetta di Grongo Pasta
Equipment
- Macchina per la pasta
- Padella antiaderente
- Colapasta
Ingredienti
- 600 g 600 g di pasta fresca
- 1 1 grongo fresco
- 500 ml 500 ml di passata di pomodoro
- 1 1 cipolla
- 2 2 spicchi di aglio
- qb Olio d’oliva
- qb Sale
- qb Pepe
- qb Basilico fresco
Istruzioni
- Iniziate preparando la pasta fresca. Mescolate la farina con le uova fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta con l’aiuto di una macchina per la pasta o un mattarello. Tagliate la pasta nella forma desiderata e lasciatela asciugare leggermente.
- In una padella antiaderente, fate rosolare la cipolla e l’aglio con un filo d’olio d’oliva. Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Aggiungete il grongo fresco e lasciate cuocere per altri 10 minuti, fino a quando il grongo sarà ben cotto.
- Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola. Cuocete la pasta fresca per il tempo indicato sulla confezione, fino a quando sarà al dente. Scolate la pasta e trasferitela nella padella con il sugo di pomodoro e grongo. Mescolate bene per far amalgamare i sapori. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco per un tocco di freschezza. Servite la Grongo Pasta calda e gustate questo delizioso piatto italiano!
Video
Note
Decorate il piatto con una spruzzata di prezzemolo fresco per un tocco di colore.
Lascia un commento