• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Il Rio di Vorno - L’eredità di Nonna Elisabetta
  • Homepage
  • Indice delle ricette
  • Chi siamo
  • Contattami!
Il rio di Vorno Logo

Il Rio di Vorno - L’eredità di Nonna Elisabetta

Esplora su ilriodivorno.it le autentiche ricette italiane tramandate da Nonna Elisabetta. Unisciti a Isabella per scoprire piatti tradizionali ricchi di storia e ricordi familiari. Assapora la vera cucina italiana e celebra l'inestimabile eredità di Nonna Elisabetta con noi.

  • Homepage
  • Indice delle ricette
  • Chi siamo
  • Contattami!

Ricette con Zucche Spinose: Gustose pietanze da provare

27 de Novembre de 2023 · Isabella · Lascia un commento

Inserisci ricetta Jump to Video Stampa ricetta

Le zucche spinose sono un tipo di zucca dal sapore dolce e delicato. Sono perfette per preparare zuppe cremose, contorni sfiziosi e dolci irresistibili. In questa raccolta di ricette, ti mostrerò come utilizzare al meglio le zucche spinose per creare piatti deliziosi e sorprendenti.

Ricette con Zucche Spinose

Servi la zuppa di zucche spinose calda, accompagnata da crostini di pane tostato. Buon appetito!

Ricette con Zucche Spinose

Ricette con Zucche Spinose: Gustose pietanze da provare

Le zucche spinose sono un ingrediente versatile e delizioso da utilizzare in cucina. Queste ricette ti mostreranno come preparare piatti gustosi e creativi utilizzando le zucche spinose come protagoniste.
Ancora nessuna valutazione
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 30 min
Cottura 45 min
Tempo totale 1 h 15 min
Portata Primo Piatto, Zuppa
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni
Calorie 250 kcal

Equipment

  • Tagliere in legno
  • Frullatore ad immersione

Ingredienti
  

  • 600 g Zucche spinose
  • 2 cucchiai Olio d’oliva
  • 1 piccola Cipolla
  • 2 spicchi Aglio
  • 500 ml Brodo vegetale
  • 100 ml Panna fresca
  • qb Sale
  • qb Pepe

Istruzioni
 

  • Taglia le zucche spinose a cubetti. Trita finemente la cipolla e l’aglio. In una pentola, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Fai soffriggere fino a quando diventano dorati.
  • Aggiungi i cubetti di zucche spinose nella pentola e mescola bene con la cipolla e l’aglio. Versa il brodo vegetale e porta a ebollizione. Riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti o fino a quando le zucche spinose sono morbide.
  • Utilizzando un frullatore ad immersione, frulla la zuppa di zucche spinose fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Aggiungi la panna fresca e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  • Versa la zuppa di zucche spinose nelle ciotole e guarnisci con una spruzzata di panna fresca e una spolverata di pepe. Servi calda e accompagnala con crostini di pane tostato.

Video

Note

Per una zuppa ancora più cremosa, puoi aggiungere del formaggio grattugiato prima di servire.
Se preferisci una consistenza più rustica, puoi lasciare alcuni pezzi di zucche spinose interi nella zuppa.

Nutrition

Calorie: 250kcal
Keyword Ricette autunnali, Zucche spinose
Tried this recipe?Let us know how it was!

Verdure

Post precedente: « Ricetta di Molva Pesce alla Mediterranea
Post successivo: Pasta alla Vecchia Taormina – Una ricetta tradizionale per deliziare il palato »

NEVER MISS A POST

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione della Ricetta




Barra laterale primaria

Categorie

  • Carne
  • Panetteria
  • Pasta
  • Pesce
  • Pizza
  • Pollo
  • Verdure

Ricette recenti

  • Uova di Orata con Salsa al Limone – Ricetta Facile e Gustosa
  • Ricetta Chiacchiere 500 gr Farina – Dolce Carnevale Italiano
  • Pizza con Lievito Bertolini – La Ricetta Perfetta per un Gusto Autentico
  • Crem Caramel – Il Dolce Classico con Caramello Fatto in Casa
  • Ricetta Kurtoskalacs fatto in casa – Dolce tradizionale ungherese

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
  • Indice delle ricette
  • Contattami!
  • Chi siamo

Copyright © 2023 · Il Rio di Vorno · Politica sulla Privacy