La Virtù di Pesce è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. Questo piatto unisce il sapore delicato del pesce fresco con la freschezza delle verdure di stagione. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Segui questa ricetta passo passo per ottenere una Virtù di Pesce perfetta e deliziosa.
Per completare la Virtù di Pesce, guarnisci il piatto con un filo di olio d’oliva extra vergine e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Servi caldo e goditi questo delizioso piatto di pesce tradizionale italiano.
Ricetta Virtù di Pesce – Un piatto di pesce tradizionale e gustoso
Equipment
- Ciotola grande
- Padella antiaderente
- Coltello affilato
Ingredienti
- 600 g 600 g di pesce misto (ad esempio, merluzzo, gamberi, calamari)
- 1 1 cipolla
- 2 2 carote
- 2 2 coste di sedano
- 1 1 spicchio d’aglio
- 400 g 400 g di pomodori pelati
- 1 bicchiere 1 bicchiere di vino bianco
- qb Olio d’oliva
- qb Sale
- qb Pepe nero
Istruzioni
- Lavare e pulire il pesce, rimuovendo eventuali spine e squame. Tagliarlo a pezzi di dimensioni simili.
- Pelare e tagliare la cipolla, le carote e le coste di sedano a cubetti. Tritare finemente lo spicchio d’aglio.
- In una padella antiaderente, scaldare un po’ di olio d’oliva e aggiungere la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio. Far soffriggere a fuoco medio fino a quando le verdure si ammorbidiscono.
- Aggiungere il pesce nella padella e farlo rosolare per qualche minuto da entrambi i lati.
- Aggiungere i pomodori pelati nella padella e schiacciarli leggermente con una forchetta. Aggiungere anche il vino bianco, il sale e il pepe nero. Mescolare bene.
- Coprire la padella e lasciare cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, o fino a quando il pesce è completamente cotto e le verdure sono tenere. Mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchi.
Video
Note
Servi la Virtù di Pesce con una fetta di pane croccante per accompagnare il piatto.
Lascia un commento