Le Veneziane senza crema sono una delizia per il palato. Questi biscotti croccanti e friabili sono facili da preparare e sono perfetti per ogni occasione. La loro consistenza leggera e il sapore dolce renderanno felici grandi e piccini. Segui la nostra ricetta per preparare questi deliziosi biscotti veneziani senza crema.
I biscotti veneziani senza crema sono pronti per essere gustati. Servili con una tazza di tè o caffè e goditi questa delizia tradizionale veneziana.
Ricetta Veneziane senza Crema – Dolce Veneziano Tradizionale
Equipment
- Sac à poche
- Stampo per biscotti
Ingredienti
- 300 g Farina
- 150 g Burro
- 100 g Zucchero a velo
- 2 Uova
- 1 baccello Vaniglia
- 1 pizzico Sale
- 1 Scorza di limone
Istruzioni
- In una ciotola, mescolare la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero a velo, le uova, i semi di vaniglia, il sale e la scorza di limone grattugiata. Lavorare gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Prendere l’impasto e formare una palla. Avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, prendere l’impasto e stenderlo con un mattarello su una superficie infarinata. Utilizzare uno stampo per biscotti per dare la forma desiderata ai biscotti.
- Preriscaldare il forno a 180°C. Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e infornarli per circa 15 minuti o fino a quando sono dorati. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
- Preparare una sac à poche con zucchero a velo e decorare i biscotti a piacere. Servire i biscotti veneziani senza crema con una tazza di tè o caffè.
Video
Note
Puoi aggiungere gocce di cioccolato all’impasto per renderlo ancora più goloso.
Conserva i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
Lascia un commento