La ricetta trevigiana in padella è un piatto semplice da preparare ma dal gusto straordinario. Il radicchio trevigiano, con il suo sapore leggermente amaro, si sposa perfettamente con la pancetta croccante e il formaggio asiago. Questo piatto è ideale per chi ama i sapori intensi e vuole gustare un piatto tipico della tradizione veneta. Segui la nostra ricetta passo passo per ottenere un risultato perfetto e deliziare i tuoi commensali.
Servi la ricetta trevigiana in padella calda, accompagnata da crostini di pane tostato. Buon appetito!
Ricetta Trevigiana in Padella – Un’esplosione di sapori autentici
Equipment
- Padella antiaderente
- Pinze da cucina
Ingredienti
- 300 g Radicchio trevigiano
- 150 g Pancetta affumicata
- 100 g Formaggio asiago
- 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
Istruzioni
- Lava il radicchio trevigiano sotto acqua corrente e asciugalo delicatamente. Taglialo a strisce sottili.
- In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la pancetta affumicata tagliata a cubetti e lasciala cuocere fino a quando diventa croccante. Rimuovi la pancetta dalla padella e mettila da parte.
- Nella stessa padella, aggiungi il radicchio trevigiano tagliato. Cuoci a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto con le pinze da cucina. Il radicchio dovrà appassire ma mantenere una consistenza croccante.
- Una volta cotto il radicchio, riaggiungi la pancetta croccante nella padella. Mescola bene per amalgamare i sapori. Aggiungi il formaggio asiago grattugiato e mescola nuovamente fino a quando il formaggio si fonde leggermente. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.
Video
Note
Accompagna la ricetta trevigiana in padella con un buon bicchiere di vino rosso della regione del Veneto.
Lascia un commento