Benvenuti nel mio blog di cucina! Oggi vi propongo una ricetta speciale per tutti coloro che seguono una dieta senza glutine. La torta che vi presento è incredibilmente gustosa e non ha nulla da invidiare alle classiche torte al glutine. Seguitemi nella preparazione di questa delizia senza compromessi!
Puoi servire questa torta senza glutine per celiaci come dessert dopo un pranzo o una cena leggera, oppure gustarla a colazione o a merenda. Sarà sempre un successo!
Torta senza glutine per celiaci: una delizia senza compromessi
Equipment
- Stampo per torta
- Frusta elettrica
- Setaccio
Ingredienti
- 200 g Farina di riso
- 100 g Farina di mandorle
- 50 g Amido di mais
- 150 g Zucchero di canna
- 100 g Burro fuso
- 200 ml Latte di mandorle
- 3 Uova
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 cucchiaino Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina lo stampo per torta.
- In una ciotola setaccia la farina di riso, la farina di mandorle, l’amido di mais e il lievito per dolci. Aggiungi il sale e mescola bene.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi il burro fuso, il latte di mandorle e la vaniglia. Mescola bene.
- Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie. Inforna per circa 45 minuti o fino a quando la torta risulterà dorata e ben cotta.
- Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla. Servi la torta senza glutine per celiaci a temperatura ambiente, magari accompagnandola con una spolverata di zucchero a velo.
Video
Note
Per rendere la torta ancora più golosa, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto prima di infornare.
Lascia un commento