La torta secca bresciana è un dolce semplice da preparare ma dal sapore straordinario. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella creazione di una torta friabile e gustosa. Preparala per una merenda speciale o per concludere una cena con un tocco di dolcezza.
Servi la torta secca bresciana a temperatura ambiente accompagnata da una tazza di tè o caffè. Conservala in un contenitore ermetico per mantenerla fresca per diversi giorni.
Torta Secca Bresciana – Una Delizia Tradizionale della Cucina Italiana
Equipment
- Stampo per torta
- Frullatore
Ingredienti
- 600 g Farina
- 200 g Zucchero
- 200 g Burro
- 200 g Mandorle
- 4 Uova
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 1 bustina Vanillina
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina lo stampo per torta.
- In un frullatore, trita finemente le mandorle.
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, le mandorle tritate, le uova, il lievito in polvere, la scorza di limone grattugiata, la vanillina e il sale. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
- Metti lo stampo nel forno preriscaldato e cuoci la torta per circa 45 minuti o fino a quando risulterà dorata in superficie.
- Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nello stampo prima di sformarla.
Video
Note
Puoi decorare la torta con zucchero a velo prima di servirla per un tocco extra di dolcezza.
Lascia un commento