Lo skifidol fatto in casa è un dolce irresistibile che conquisterà tutti i palati. La sua consistenza morbida e il gusto intenso del cioccolato e delle nocciole lo rendono perfetto per coccolarsi o per sorprendere gli ospiti con una prelibatezza fatta in casa. Segui questa ricetta e prepara lo skifidol direttamente nella tua cucina!
Una volta sformato, puoi decorare lo skifidol con una spolverata di zucchero a velo e servirlo a fette. Gustalo da solo o accompagnato da una tazza di caffè o tè caldo.
Come Preparare lo Skifidol Fatto in Casa – Ricetta Facile e Veloce
Equipment
- Stampo per dolci a forma di ciambella
- Frullatore ad immersione
Ingredienti
- 200 g Cioccolato fondente
- 200 g Nocciole
- 150 g Burro
- 150 g Zucchero
- 100 g Farina
- 3 Uova
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 bustina Vanillina
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Prima di iniziare, trita finemente le nocciole utilizzando un frullatore ad immersione. In seguito, rompi il cioccolato fondente in pezzi e mettilo in una ciotola resistente al calore insieme al burro. Fai sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- In una terrina capiente, versa lo zucchero e le uova. Mescola energicamente con una frusta fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi la farina setacciata, il lievito in polvere, la vanillina e un pizzico di sale. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi quindi le nocciole tritate e il cioccolato fuso. Mescola bene fino a incorporare tutti gli ingredienti.
- Imburra lo stampo per dolci a forma di ciambella e versa l’impasto al suo interno. Livella bene la superficie con una spatola. Inforna lo skifidol in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata e la consistenza interna sarà morbida ma compatta. Una volta cotto, sforna lo skifidol e lascialo raffreddare completamente prima di sformarlo.
Video
Note
Servi lo skifidol accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature e sapori.
Lascia un commento