Le sagne fatte in casa sono un piatto di pasta tradizionale dell’Italia meridionale, particolarmente popolare nella regione della Campania. Questa ricetta ti mostrerà come preparare le sagne fatte in casa utilizzando ingredienti semplici e tecniche di preparazione tradizionali. Goditi questa prelibatezza casalinga con la tua famiglia e amici!
Servi le sagne fatte in casa calde, condite con il tuo sugo preferito e una spolverata di formaggio grattugiato. Goditi questo piatto tradizionale italiano con una buona bottiglia di vino rosso.
Ricetta Sagne Fatte in Casa – Un piatto tradizionale italiano fatto in casa
Equipment
- Mattarello
- Tagliapasta
Ingredienti
- 500 g Farina
- 200 ml Acqua
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola la farina e il sale. Aggiungi gradualmente l’acqua e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per 30 minuti.
- Dividi l’impasto in piccole porzioni e usa un mattarello per stendere ogni porzione in una sfoglia sottile. Taglia la sfoglia in strisce larghe circa 2 cm.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungi le sagne fatte in casa e cuoci per circa 5-7 minuti o fino a quando sono al dente. Scolale e condiscile con il tuo sugo preferito.
Video
Note
Le sagne fatte in casa si abbinano bene con sughi a base di pomodoro o ragù di carne.
Lascia un commento