La pasta alla macugnaghese è un piatto semplice ma ricco di sapori. La base di questa ricetta è la pasta, che viene arricchita con verdure fresche e spezie aromatiche. Il risultato è un piatto colorato e gustoso, perfetto per chi ama i sapori autentici della cucina italiana.
La pasta alla macugnaghese è deliziosa servita da sola o accompagnata da una fresca insalata mista.
Pasta alla Macugnaghese – Un piatto tradizionale italiano
Equipment
- Mandolina
- Padella antiaderente
Ingredienti
- 320 g Pasta
- 2 Zucchine
- 2 Peperoni
- 1 Cipolla
- 2 spicchi Aglio
- 3 cucchiai Olio d’oliva
- qb Sale
- qb Pepe
- qb Parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Lavare e tagliare le zucchine e i peperoni a julienne sottili. Tritare finemente la cipolla e l’aglio.
- In una padella antiaderente, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio tritati. Farli dorare leggermente, quindi aggiungere le zucchine e i peperoni. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide ma ancora croccanti. Aggiustare di sale e pepe.
- Portare a bollore una pentola di acqua salata. Aggiungere la pasta e cuocere al dente secondo le istruzioni sulla confezione. Scolare la pasta e aggiungerla alle verdure nella padella. Mescolare bene per far amalgamare i sapori.
- Spolverare la pasta alla macugnaghese con parmigiano grattugiato e servire calda. Buon appetito!
Video
Note
Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere del peperoncino rosso tritato alle verdure durante la cottura.
Lascia un commento