I panzerotti fritti calabresi sono un piatto tradizionale della cucina calabrese. Questa ricetta vi guiderà passo passo nella preparazione di questi deliziosi panzerotti. La combinazione di una sfoglia croccante e un ripieno di pomodoro, mozzarella e acciughe renderà questo piatto irresistibile. Perfetti da servire come antipasto o come piatto principale leggero, i panzerotti fritti calabresi sono un must per gli amanti della cucina italiana.
I panzerotti fritti calabresi sono deliziosi da gustare da soli o accompagnati da una salsa di pomodoro fresca. Servire caldi per apprezzarne al meglio la consistenza croccante e il ripieno filante. Buon appetito!
Panzerotti Fritti Calabresi – Ricetta tradizionale della Calabria
Equipment
- Fruttiera
- Tagliere
- Padella
Ingredienti
- 500 g Farina
- 250 ml Acqua
- 10 g Sale
- 30 ml Olio extravergine di oliva
- 400 g Pomodori pelati
- 200 g Mozzarella
- 100 g Acciughe sott’olio
- 500 ml Olio di semi di girasole
- qb Sale
Istruzioni
- In una ciotola, mescolare la farina con l’acqua e il sale fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare per 30 minuti.
- In una padella, scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungere i pomodori pelati. Cuocere a fuoco medio per 10 minuti, quindi spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Nel frattempo, tagliare la mozzarella a cubetti e le acciughe a pezzetti.
- Dividere l’impasto in piccole porzioni e stenderle con un mattarello su una superficie infarinata. Mettere al centro di ogni porzione un po’ di pomodoro, mozzarella e acciughe. Chiudere i panzerotti a mezzaluna e sigillare i bordi con una forchetta.
- In una padella, scaldare l’olio di semi di girasole. Quando l’olio è caldo, friggere i panzerotti fino a doratura su entrambi i lati. Scolarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Aggiungere un pizzico di sale.
Video
Note
Servire i panzerotti fritti calabresi caldi per apprezzarne al meglio la consistenza e il sapore.
Lascia un commento