Il pane napoletano è un vero e proprio tesoro culinario. La sua crosta dorata e croccante nasconde un interno soffice e leggero, perfetto per accompagnare qualsiasi pasto. Con questa ricetta, imparerai a preparare un autentico pane napoletano direttamente nella tua cucina. Segui attentamente i passaggi e presto potrai gustare il delizioso profumo del pane appena sfornato.
Il pane napoletano è delizioso da gustare da solo, con un po’ di olio d’oliva extravergine o accompagnato da salumi e formaggi. Servilo ancora caldo per apprezzarne al meglio la sua consistenza soffice e fragrante.
Ricetta per Pane Napoletano Autentico
Equipment
- Pala per pizza
- Ciotola di terracotta
Ingredienti
- 600 g Farina di grano tenero
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
Istruzioni
- Inizia mescolando la farina e il lievito di birra in una ciotola di terracotta. Aggiungi gradualmente l’acqua e il sale, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare per almeno un’ora.
- Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata. Dividilo in due parti e forma due pagnottelle rotonde. Coprile nuovamente con il canovaccio e lasciale lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 220°C. Trasferisci le pagnottelle su una pala per pizza infarinata e praticagli dei tagli superficiali sulla superficie. Inforna il pane per circa 30 minuti o fino a quando la crosta diventa dorata e croccante. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Video
Note
Puoi arricchire il pane napoletano aggiungendo olive, pomodori secchi o formaggio grattugiato all’impasto prima della lievitazione.
Lascia un commento