Il migliaccio senza ricotta è una versione leggera e gustosa della tradizionale torta napoletana. Questa ricetta è perfetta per una merenda o una colazione golosa. Il suo sapore delicato e la consistenza soffice la rendono un dolce irresistibile per grandi e piccini. Provate questa variante senza ricotta e vi conquisterà con il suo gusto unico!
Prima di servire il migliaccio senza ricotta, spolverizzatelo con abbondante zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante.
Ricetta migliaccio senza ricotta per una deliziosa merenda
Equipment
- Stampo per torta
- Frusta
Ingredienti
- 300 g Farina di semola
- 150 g Zucchero
- 500 ml Latte
- 3 Uova
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 bustina Vanillina
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 30 g Burro
- q.b. Zucchero a velo
Istruzioni
- In una ciotola, mescolare la farina di semola, lo zucchero, il lievito in polvere e la vanillina. Aggiungere le uova e mescolare bene. Aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungere la scorza di limone grattugiata e il burro fuso, mescolando bene.
- Versare il composto ottenuto nello stampo per torta precedentemente imburrato e infarinato. Livellare bene la superficie. Cuocere in forno pre riscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà ben cotta.
- Sfornare il migliaccio senza ricotta e lasciarlo raffreddare completamente. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire. Tagliare a fette e gustare questa deliziosa torta napoletana senza ricotta.
Video
Note
Servite il migliaccio senza ricotta con una tazza di caffè o tè caldo per una merenda perfetta.
Lascia un commento