I biscotti secchi sono una delle preparazioni più classiche della tradizione italiana. Sono semplici da realizzare e il loro profumo inebriante riempirà la tua cucina. Questa ricetta ti guiderà passo passo nella preparazione di biscotti secchi fatti in casa, che saranno sicuramente apprezzati da tutti.
I biscotti secchi sono perfetti da gustare con una tazza di tè o caffè. Conservali in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti per più giorni.
Biscotti secchi fatti in casa: una delizia da preparare
Equipment
- Mattarello
- Stampini per biscotti
Ingredienti
- 300 g Farina
- 150 g Zucchero
- 150 g Burro
- 2 Uova
- 1 bustina Lievito in polvere
- 1 bustina Vanillina
- 1 limone Scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, il lievito in polvere, la vanillina, la scorza di limone grattugiata e il sale. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungere le uova leggermente sbattute all’impasto e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Prendere l’impasto dal frigorifero e stenderlo su una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello. Ottenere uno spessore di circa 1 cm. Con gli stampini per biscotti, tagliare l’impasto nella forma desiderata e trasferire i biscotti su una teglia foderata con carta da forno.
- Cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando saranno dorati. Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente prima di servirli.
Video
Note
Puoi personalizzare i biscotti secchi aggiungendo gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come la cannella o l’arancia.
Lascia un commento