Il Pate di Beccaccia è una specialità italiana amata da molti. Questo delizioso piatto è perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per viziarsi con un po’ di lusso culinario. Segui questa ricetta e prepara un pate di beccaccia che conquisterà il cuore di tutti i commensali.
Per un tocco finale, puoi decorare il pate di beccaccia con foglie di prezzemolo fresco e pepe nero macinato prima di servirlo.
Pate di Beccaccia – Ricetta Tradizionale Italiana per Deliziare il Palato
Equipment
- Mortai e pestello
- Stampo per terrina
Ingredienti
- 600 g Beccaccia macinata
- 200 g Burro
- 1 piccolo Scalogno tritato
- 50 ml Brandy
- 200 ml Panna fresca
- qb Sale
- qb Pepe nero macinato
- qb Noce moscata grattugiata
Istruzioni
- Inizia macinando la carne di beccaccia nel mortaio con il pestello fino a ottenere una consistenza fine. Metti da parte.
- In una padella, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi lo scalogno tritato e fai rosolare fino a quando diventa traslucido.
- Aggiungi la carne di beccaccia macinata al soffritto e mescola bene. Sfuma con il brandy e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi la panna fresca e continua a cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi sale, pepe nero macinato e noce moscata grattugiata a piacere. Mescola bene e assaggia per regolare il condimento secondo i tuoi gusti.
- Versa il composto di pate di beccaccia nello stampo per terrina e livella la superficie. Copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando il pate si sarà rassodato.
- Una volta rassodato, sforma il pate di beccaccia su un piatto da portata. Servi a temperatura ambiente con pane croccante e una selezione di salse e condimenti a piacere.
Video
Note
Il pate di beccaccia può essere conservato in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Lascia un commento