Le Paste Secche Leccesi sono un dolce tradizionale della città di Lecce, nel cuore del Salento. Questi biscotti croccanti sono realizzati con ingredienti semplici ma di qualità, come farina, zucchero e burro. La loro forma caratteristica e il profumo invitante li rendono irresistibili. Segui questa ricetta per preparare le autentiche Paste Secche Leccesi e deliziati con un dolce che racchiude tutta la tradizione e la bontà della cucina salentina.
Una volta cotti, lascia raffreddare i biscotti completamente prima di servirli. Le Paste Secche Leccesi sono perfette da gustare con una tazza di caffè o un bicchiere di vino dolce. Conservale in un contenitore ermetico per mantenerle croccanti più a lungo.
Ricetta delle Paste Secche Leccesi – Un’esplosione di Sapori del Salento
Equipment
- Macchina per pasta
- Stampini per biscotti
Ingredienti
- 300 g Farina 00
- 150 g Zucchero
- 150 g Burro
- 2 Uova
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 bustina Vanillina
- 1 Scorza grattugiata di limone
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola capiente, unire la farina, lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, le uova, il lievito per dolci, la vanillina, la scorza grattugiata di limone e il pizzico di sale. Lavorare gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata e stenderlo con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1 centimetro. Utilizzare una macchina per pasta per ottenere una sfoglia sottile e uniforme.
- Ricavare i biscotti dalla sfoglia utilizzando degli stampini a piacere. Disporli su una teglia foderata con carta da forno e cuocerli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, o finché risulteranno dorati.
Video
Note
Puoi arricchire i biscotti aggiungendo all’impasto delle gocce di cioccolato o dei canditi a pezzetti.
Lascia un commento