La Pasta Rustica è un piatto tradizionale italiano che richiama i sapori della campagna. Preparata con ingredienti semplici e genuini, questa ricetta è perfetta per chi ama i piatti dal sapore rustico. La Pasta Rustica si distingue per la sua semplicità e per l’aroma irresistibile che si sprigiona durante la cottura. Segui la nostra ricetta per preparare una Pasta Rustica deliziosa e autentica.
Servite la Pasta Rustica con una spruzzata di pepe nero fresco e una foglia di basilico per un tocco di freschezza.
Ricetta Pasta Rustica – Un piatto tradizionale italiano dal sapore rustico
Equipment
- Padella di ghisa
- Tagliere in legno
Ingredienti
- 400 g Pasta
- 400 g Pomodori pelati
- 300 g Salsiccia
- 1 Cipolla
- 2 spicchi Aglio
- 1 pezzetto Peperoncino
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- qb Sale
- qb Pepe
- qb Parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Iniziate preparando gli ingredienti per la Pasta Rustica. Tritate finemente la cipolla, l’aglio e il peperoncino. Tagliate la salsiccia a pezzetti.
- In una padella di ghisa, scaldate l’olio d’oliva e aggiungete la cipolla, l’aglio e il peperoncino tritati. Fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete la salsiccia e lasciate cuocere fino a quando sarà ben dorata.
- Aggiungete i pomodori pelati alla padella e schiacciateli leggermente con una forchetta. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, o fino a quando il sugo si sarà addensato.
- Nel frattempo, portate a bollore una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolatela al dente e tenetela da parte.
- Una volta cotta la pasta, aggiungetela alla padella con il sugo di pomodoro e salsiccia. Mescolate bene per far amalgamare i sapori e lasciate insaporire per qualche minuto.
- Servite la Pasta Rustica calda, spolverizzata con abbondante parmigiano grattugiato. Buon appetito!
Video
Note
Se preferite una consistenza più cremosa, potete aggiungere un po’ di panna da cucina al sugo di pomodoro e salsiccia.
Lascia un commento