La pasta per San Martino è un piatto tipico del periodo autunnale, quando le foglie cadono e l’aria si fa più fresca. Questa ricetta è perfetta per celebrare la festa di San Martino, patrono dei vignaioli, e per godersi i sapori e i profumi di questa stagione. La pasta viene condita con una deliziosa salsa a base di funghi porcini e pancetta croccante. Preparala per un pranzo o una cena speciale e delizia i tuoi ospiti con questo piatto tradizionale italiano.
Servi la pasta per San Martino con un buon bicchiere di vino rosso e pane croccante. Buon appetito!
Pasta per San Martino – Un delizioso piatto autunnale
Equipment
- Tagliapasta
- Padella antiaderente
Ingredienti
- 400 g Pasta fresca
- 200 g Funghi porcini
- 100 g Pancetta affumicata
- 2 spicchi Aglio
- 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
- qb Prezzemolo fresco
- qb Sale
- qb Pepe nero
Istruzioni
- Inizia preparando gli ingredienti. Pulisci i funghi porcini e tagliali a fette sottili. Trita l’aglio e il prezzemolo fresco. Taglia la pancetta affumicata a cubetti.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta fresca secondo le istruzioni sulla confezione. Scola la pasta al dente e tienila da parte.
- In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva. Aggiungi l’aglio tritato e fallo dorare leggermente. Aggiungi i funghi porcini e cuocili finché non diventano morbidi. Aggiungi la pancetta affumicata e cuocila fino a renderla croccante. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e mescola bene.
- Aggiungi la pasta scolata nella padella con la salsa di funghi e pancetta. Mescola bene per far amalgamare i sapori. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere. Servi la pasta per San Martino calda, guarnita con una spolverata di prezzemolo fresco.
Video
Note
Se preferisci una versione vegetariana, puoi sostituire la pancetta con cubetti di tofu affumicato.
Lascia un commento