I ravioli sardi sono un piatto tradizionale della cucina sarda, famosa per i suoi sapori autentici e genuini. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione di una pasta fatta in casa, morbida e saporita, che avvolge un ripieno di carne di maiale e pecorino. I ravioli sardi sono un piatto perfetto per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di tradizione sarda. Segui questa ricetta e prepara dei ravioli sardi deliziosi e autentici!
I ravioli sardi sono deliziosi serviti da soli o con una salsa leggera al pomodoro. Puoi anche aggiungere un po’ di pecorino grattugiato e una spolverata di pepe per un tocco extra di sapore. Buon appetito!
Ricetta Pasta per Ravioli Sardi – Un delizioso piatto tradizionale sardo
Equipment
- Macchina per la pasta
- Mattarello
Ingredienti
- 500 g Farina
- 5 Uova
- 1 pizzico Sale
- 300 g Carne di maiale macinata
- 150 g Pecorino grattugiato
- 1 pizzico Sale
- 1 pizzico Pepe
- 1 pizzico Noce moscata
- 1 litro Brodo di carne
- 50 g Burro
- 50 g Pecorino grattugiato
Istruzioni
- In una ciotola grande, versare la farina e fare un buco al centro. Aggiungere le uova e il sale. Mescolare con una forchetta, incorporando gradualmente la farina fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e impastare energicamente per almeno 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico.
- In una ciotola, mescolare la carne di maiale macinata, il pecorino grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Dividere l’impasto in due parti e lavorare una parte alla volta. Stendere l’impasto con l’aiuto di una macchina per la pasta o un mattarello, fino a ottenere una sfoglia sottile. Tagliare la sfoglia in rettangoli di dimensioni uniformi.
- Mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ogni rettangolo di pasta. Piegare la pasta a metà, sigillando bene i bordi con le dita o una forchetta. Ripetere il processo con gli altri rettangoli di pasta.
- Portare il brodo di carne a ebollizione in una pentola grande. Aggiungere i ravioli e cuocere per circa 5-7 minuti, o fino a quando sono al dente. Scolare i ravioli e tenerli da parte.
- In una padella, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere i ravioli e saltarli per qualche minuto, fino a quando sono ben conditi. Aggiungere il pecorino grattugiato e mescolare delicatamente per farlo sciogliere leggermente.
- Disporre i ravioli su un piatto da portata e guarnire con un po’ di pecorino grattugiato. Servire caldi e gustare i deliziosi ravioli sardi!
Video
Note
Se preferisci un ripieno più leggero, puoi utilizzare carne di pollo o tacchino al posto della carne di maiale.
Puoi congelare i ravioli sardi non cotti per conservarli più a lungo. Basta metterli su un vassoio in freezer e, una volta congelati, trasferirli in un sacchetto per alimenti.
Lascia un commento