Benvenuti nel mio blog di cucina! Oggi vi presenterò la ricetta della Pasta Magica Squishy, un piatto italiano che vi farà innamorare. La combinazione di pasta fresca fatta in casa e un condimento cremoso renderà questa pasta irresistibile. Preparatevi a deliziare il vostro palato con questa squisita ricetta!
Servite la Pasta Magica Squishy calda e gustatela con un buon bicchiere di vino rosso. Buon appetito!
Ricetta Pasta Magica Squishy – Una Delizia Italiana
Equipment
- Macchina per la pasta
- Padella antiaderente
Ingredienti
- 600 g 600 g di farina
- 1 1 uovo
- 200 ml 200 ml di panna
- 100 g 100 g di parmigiano grattugiato
- q.b. Sale q.b.
- q.b. Pepe q.b.
Istruzioni
- Iniziate preparando l’impasto per la pasta fresca. Versate la farina su una superficie di lavoro e create un incavo al centro. Rompete l’uovo all’interno dell’incavo e aggiungete un pizzico di sale. Iniziate a mescolare l’uovo con una forchetta, incorporando gradualmente la farina. Continuate ad impastare con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Mentre l’impasto riposa, preparate il condimento cremoso. In una padella antiaderente, versate la panna e portatela ad ebollizione a fuoco medio. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate fino a ottenere una crema densa e omogenea. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Tenete da parte.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e dividetelo in piccole porzioni. Utilizzando una macchina per la pasta, stendete ogni porzione fino ad ottenere una sfoglia sottile. Tagliate la pasta nella forma desiderata, ad esempio fettuccine o tagliatelle. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata bollente fino a quando non risulta al dente.
- Scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento cremoso. Mescolate delicatamente per far amalgamare la pasta al condimento. Continuate a cuocere a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando la pasta è ben condita e cremosa.
Video
Note
Decorate il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato e una foglia di basilico per un tocco di freschezza.
Lascia un commento