La pasta fresca per agnolotti è un piatto classico della cucina italiana. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e impegno, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Segui questa ricetta passo dopo passo per ottenere una pasta fresca perfetta e un ripieno saporito. Preparati a deliziare il palato dei tuoi ospiti con questa prelibatezza italiana!
Servi gli agnolotti caldi, accompagnati da una generosa porzione di salsa e una spruzzata di parmigiano grattugiato. Aggiungi qualche foglia di salvia croccante per una presentazione elegante. Buon appetito!
Ricetta Pasta Fresca per Agnolotti – Un’esplosione di sapori italiani
Equipment
- Mattarello
- Tagliapasta
- Padella
Ingredienti
- 500 g Farina
- 5 Uova
- 300 g Carne macinata
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 gambo Sedano
- 50 g Parmigiano grattugiato
- qb Sale
- qb Pepe
- 50 g Burro
- 500 ml Sugo di pomodoro
- qb Salvia
Istruzioni
- In una ciotola grande, versare la farina a fontana. Rompere le uova al centro e iniziare a mescolare con una forchetta, incorporando gradualmente la farina. Continuare a impastare con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- In una padella, far rosolare la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con il burro. Aggiungere la carne macinata e cuocere fino a quando sarà dorata. Sfumare con un po’ di vino bianco e lasciar evaporare. Aggiungere il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescolare bene e lasciar raffreddare.
- Dividere l’impasto in piccole porzioni e stenderle con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere delle sfoglie sottili. Tagliare la pasta in quadrati di dimensioni uguali.
- Mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato di pasta. Piegare a metà formando un triangolo e sigillare bene i bordi premendo con le dita. Ripetere l’operazione con tutti gli altri quadrati di pasta.
- Portare una pentola di acqua salata a ebollizione. Aggiungere gli agnolotti e cuocere per circa 5-7 minuti o fino a quando saranno al dente. Scolare gli agnolotti e tenerli da parte.
- In una padella, scaldare il sugo di pomodoro con un po’ di burro e foglie di salvia. Aggiungere gli agnolotti e farli saltare per qualche minuto, in modo che si insaporiscano bene con la salsa.
Video
Note
Puoi congelare gli agnolotti non cotti per conservarli più a lungo. Basta metterli su un vassoio e congelarli per qualche ora, quindi trasferirli in un sacchetto per alimenti.
Servi gli agnolotti con una spolverata di parmigiano grattugiato e foglie di salvia croccanti per un tocco extra di sapore.
Lascia un commento