• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Il Rio di Vorno - L’eredità di Nonna Elisabetta
  • Homepage
  • Indice delle ricette
  • Chi siamo
  • Contattami!
Il rio di Vorno Logo

Il Rio di Vorno - L’eredità di Nonna Elisabetta

Esplora su ilriodivorno.it le autentiche ricette italiane tramandate da Nonna Elisabetta. Unisciti a Isabella per scoprire piatti tradizionali ricchi di storia e ricordi familiari. Assapora la vera cucina italiana e celebra l'inestimabile eredità di Nonna Elisabetta con noi.

  • Homepage
  • Indice delle ricette
  • Chi siamo
  • Contattami!

Ricetta Pasta Fresca per Agnolotti – Un’esplosione di sapori italiani

13 de Settembre de 2023 · Isabella · Lascia un commento

Inserisci ricetta Jump to Video Stampa ricetta

La pasta fresca per agnolotti è un piatto classico della cucina italiana. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e impegno, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Segui questa ricetta passo dopo passo per ottenere una pasta fresca perfetta e un ripieno saporito. Preparati a deliziare il palato dei tuoi ospiti con questa prelibatezza italiana!

Ricetta Pasta Fresca per Agnolotti

Servi gli agnolotti caldi, accompagnati da una generosa porzione di salsa e una spruzzata di parmigiano grattugiato. Aggiungi qualche foglia di salvia croccante per una presentazione elegante. Buon appetito!

Ricetta Pasta Fresca per Agnolotti

Ricetta Pasta Fresca per Agnolotti – Un’esplosione di sapori italiani

Questa ricetta ti guiderà nella preparazione della pasta fresca per agnolotti, un piatto tradizionale italiano. La pasta fatta in casa è farcita con un delizioso ripieno di carne e servita con una salsa ricca. Questo piatto è perfetto per un’occasione speciale o per deliziare la tua famiglia e gli amici.
Ancora nessuna valutazione
Stampa ricetta Pin Recipe
Preparazione 1 h
Cottura 30 min
Tempo totale 1 h 30 min
Portata Primo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni
Calorie 400 kcal

Equipment

  • Mattarello
  • Tagliapasta
  • Padella

Ingredienti
  

  • 500 g Farina
  • 5 Uova
  • 300 g Carne macinata
  • 1 Cipolla
  • 1 Carota
  • 1 gambo Sedano
  • 50 g Parmigiano grattugiato
  • qb Sale
  • qb Pepe
  • 50 g Burro
  • 500 ml Sugo di pomodoro
  • qb Salvia

Istruzioni
 

  • In una ciotola grande, versare la farina a fontana. Rompere le uova al centro e iniziare a mescolare con una forchetta, incorporando gradualmente la farina. Continuare a impastare con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • In una padella, far rosolare la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con il burro. Aggiungere la carne macinata e cuocere fino a quando sarà dorata. Sfumare con un po’ di vino bianco e lasciar evaporare. Aggiungere il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescolare bene e lasciar raffreddare.
  • Dividere l’impasto in piccole porzioni e stenderle con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere delle sfoglie sottili. Tagliare la pasta in quadrati di dimensioni uguali.
  • Mettere un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato di pasta. Piegare a metà formando un triangolo e sigillare bene i bordi premendo con le dita. Ripetere l’operazione con tutti gli altri quadrati di pasta.
  • Portare una pentola di acqua salata a ebollizione. Aggiungere gli agnolotti e cuocere per circa 5-7 minuti o fino a quando saranno al dente. Scolare gli agnolotti e tenerli da parte.
  • In una padella, scaldare il sugo di pomodoro con un po’ di burro e foglie di salvia. Aggiungere gli agnolotti e farli saltare per qualche minuto, in modo che si insaporiscano bene con la salsa.

Video

Note

Se preferisci un ripieno più leggero, puoi sostituire la carne macinata con spinaci e ricotta.
Puoi congelare gli agnolotti non cotti per conservarli più a lungo. Basta metterli su un vassoio e congelarli per qualche ora, quindi trasferirli in un sacchetto per alimenti.
Servi gli agnolotti con una spolverata di parmigiano grattugiato e foglie di salvia croccanti per un tocco extra di sapore.

Nutrition

Calorie: 400kcal
Keyword Agnolotti, Pasta fresca, Ricetta tradizionale
Tried this recipe?Let us know how it was!

Pasta

Post precedente: « Pasta Fredda Autunnale – Una deliziosa ricetta autunnale per una pasta fredda rinfrescante
Post successivo: Ricetta Pasta Frolla Bertolini – La migliore pasta frolla per dolci italiani »

NEVER MISS A POST

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione della Ricetta




Barra laterale primaria

Categorie

  • Carne
  • Panetteria
  • Pasta
  • Pesce
  • Pizza
  • Pollo
  • Verdure

Ricette recenti

  • Ricette Risotti Integrali: Un’esplosione di sapori e salute
  • Ricette Pesce Igles Corelli – Delizioso piatto di pesce
  • Ricetta Stomatico Senza Uova – Un Dolce Senza Uova Facile e Delizioso
  • Ricetta Sagne Fatte in Casa – Un piatto tradizionale italiano fatto in casa
  • Risotto al Cirmolo – Un Delizioso Piatto Tradizionale Italiano

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Footer

Recipe Blogger

A Genesis Recipe Child Theme

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

SEARCH THIS SITE

NEVER MISS A POST

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer.

CATEGORIES

  • Carne
  • Panetteria
  • Pasta
  • Pesce
  • Pizza
  • Pollo
  • Verdure
  • Indice delle ricette
  • Contattami!
  • Chi siamo

Copyright © 2023 · Il Rio di Vorno · Politica sulla Privacy