La pasta con le verze è un piatto tipico del Nord Italia, particolarmente diffuso in regioni come la Lombardia e il Trentino-Alto Adige. È un piatto rustico e saporito, perfetto per le giornate fredde invernali. La combinazione della pasta con il cavolo verza crea un piatto equilibrato e nutriente. Segui questa ricetta per preparare la pasta con le verze nel modo tradizionale e gustala con la tua famiglia e i tuoi amici.
Completa il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato fresco e un filo d’olio d’oliva. Servi la pasta con le verze calda e accompagnala con un buon vino rosso.
Pasta con le Verze – Un piatto tradizionale italiano con cavolo verza
Equipment
- Pentola per la pasta
- Padella
- Colapasta
Ingredienti
- 400 g Pasta
- 1 piccolo Cavolo verza
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- 2 spicchi Aglio
- 1 pezzetto Peperoncino
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
- q.b. Parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Inizia preparando gli ingredienti. Taglia il cavolo verza a strisce sottili e trita l’aglio. Metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- In una padella grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino. Fai soffriggere per qualche minuto finché l’aglio diventa dorato. Aggiungi il cavolo verza e mescola bene. Copri la padella e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il cavolo diventa morbido e leggermente caramellato.
- Quando l’acqua bolle, aggiungi la pasta e cuocila al dente secondo le istruzioni sulla confezione. Scolala e tieni da parte un po’ di acqua di cottura.
- Aggiungi la pasta alla padella con il cavolo verza e mescola bene. Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso. Continua a mescolare per qualche minuto finché la pasta è ben condita.
- Trasferisci la pasta con le verze in una grande ciotola da portata. Spolvera con parmigiano grattugiato, pepe nero e un filo d’olio d’oliva. Servi calda e goditi questo delizioso piatto tradizionale italiano.
Video
Note
Puoi sostituire il cavolo verza con il cavolo cappuccio se non riesci a trovarlo.
Lascia un commento