La pasta con la fava è un piatto classico della cucina italiana. Le fave fresche donano un sapore dolce e delicato alla pasta, mentre il parmigiano grattugiato aggiunge una nota di cremosità. Questa ricetta è semplice da preparare e richiede pochi ingredienti. È perfetta da gustare durante la primavera, quando le fave sono di stagione.
Guarnire il piatto con foglie di basilico fresco e accompagnare con un buon vino bianco.
Pasta con la Fava – Un piatto tradizionale italiano ricco di sapore
Equipment
- Mortar and pestle
- Colander
Ingredienti
- 500 g Fave fresche
- 320 g Pasta corta
- 50 g Parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- 2 spicchi Aglio
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
Istruzioni
- Sbucciare le fave fresche e metterle in una pentola d’acqua bollente salata. Farle cuocere per 5 minuti, poi scolarle e raffreddarle sotto acqua fredda. Sbucciare le fave una seconda volta per rimuovere la pellicina esterna.
- In un mortaio, schiacciare le fave fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il sale e il pepe nero. Mescolare bene fino a ottenere una salsa omogenea.
- Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare la pasta al dente e conservare un po’ di acqua di cottura.
- In una padella grande, scaldare la salsa di fave a fuoco medio. Aggiungere la pasta e mescolare bene per far amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa. Spolverare con parmigiano grattugiato e servire caldo.
Video
Note
Si consiglia di utilizzare pasta di grano duro per garantire una consistenza al dente.
Lascia un commento