La pasta con gli orapi è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del centro-sud. Gli orapi, anche conosciuti come erbette o barba di frate, sono una verdura dal sapore delicato e leggermente amarognolo. Questa ricetta semplice e gustosa ti permetterà di apprezzare al meglio il sapore degli orapi.
La pasta con gli orapi è deliziosa servita da sola come primo piatto, ma può anche essere accompagnata da una semplice insalata mista per un pasto completo.
Pasta con gli Orapi – Un piatto tradizionale italiano da provare
Equipment
- Mandrino per tagliare la pasta
- Padella antiaderente
Ingredienti
- 500 g Orapi
- 320 g Pasta
- 2 spicchi Aglio
- 4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
- q.b. Sale
- 1 pezzetto Peperoncino
Istruzioni
- Lavare gli orapi sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Tagliare le foglie e le parti più tenere delle barbe di frate. Sbucciare gli steli più grossi e tagliarli a pezzetti.
- In una padella antiaderente, scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungere gli spicchi di aglio interi e il peperoncino. Far soffriggere per qualche minuto, quindi aggiungere gli orapi tagliati. Cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché gli orapi non saranno morbidi.
- In una pentola grande, portare a ebollizione abbondante acqua salata. Cuocere la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolare la pasta e tenerla da parte.
- Aggiungere la pasta nella padella con gli orapi e mescolare bene per far amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Impiattare la pasta con gli orapi e guarnire con un filo di olio extravergine d’oliva. Servire calda e gustare questo piatto tradizionale italiano.
Video
Note
Se preferisci un sapore meno piccante, puoi eliminare il peperoncino dalla ricetta.
Lascia un commento