La pasta al Varnelli è un piatto che unisce la tradizione italiana con un tocco di originalità. Il liquore Varnelli, con il suo sapore unico e aromatico, conferisce a questa pasta un sapore irresistibile. Preparare la pasta al Varnelli è semplice e veloce, ma il risultato finale è un piatto che lascerà tutti a bocca aperta. Segui questa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con una pasta dal gusto straordinario.
Servite la pasta al Varnelli come primo piatto, accompagnandola con un buon vino rosso italiano. Buon appetito!
Pasta al Varnelli – Un piatto tradizionale italiano con un tocco di liquore Varnelli
Equipment
- Bicchiere graduato
- Padella grande
- Colino
Ingredienti
- 400 g Pasta
- 2 cucchiai Olio d’oliva
- 2 spicchi Aglio
- 1 pezzetto Peperoncino
- 50 ml Liquore Varnelli
- q.b. Parmigiano grattugiato
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- Iniziate portando a ebollizione una pentola di acqua salata. Nel frattempo, tritate finemente l’aglio e il peperoncino.
- Quando l’acqua bolle, aggiungete la pasta e cuocetela al dente seguendo le istruzioni sulla confezione.
- In una padella grande, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete l’aglio tritato e il peperoncino e fateli rosolare per qualche minuto, fino a quando l’aglio diventa dorato.
- Versate il liquore Varnelli nella padella e lasciate evaporare l’alcol per un paio di minuti.
- Scolate la pasta al dente e aggiungetela nella padella con il condimento. Saltate la pasta a fuoco medio-alto per un paio di minuti, in modo che assorba tutti i sapori del condimento.
- Trasferite la pasta al Varnelli nei piatti da portata e spolverizzate con parmigiano grattugiato. Aggiungete una spolverata di pepe e servite calda.
Video
Note
Se preferite un sapore meno piccante, potete eliminare il peperoncino dalla ricetta.
Lascia un commento