Il pane ripieno napoletano è un piatto gustoso e versatile, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma ne vale sicuramente la pena. Seguite questa ricetta e preparate un pane ripieno napoletano che conquisterà tutti i palati.
Il pane ripieno napoletano è ottimo da gustare da solo o accompagnato da una fresca insalata. Servitelo come antipasto o come piatto principale per un pasto completo.
Pane Ripieno Napoletano – Ricetta Tradizionale Italiana
Equipment
- Forno a legna
- Tagliere
- Coltello affilato
Ingredienti
- 600 g Pane rustico
- 4 Pomodori
- 200 g Mozzarella
- 100 g Olive nere
- 2 cucchiai Olio extravergine di oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- q.b. Origano
Istruzioni
- Lavate i pomodori e tagliateli a fette. Scolate la mozzarella e tagliatela a cubetti. Sgocciolate le olive e tagliatele a rondelle.
- Tagliate il pane a metà nel senso della lunghezza. Rimuovete la mollica interna per creare uno spazio vuoto da riempire con gli ingredienti.
- Distribuite le fette di pomodoro sulla base del pane. Aggiungete la mozzarella e le olive. Condite con olio extravergine di oliva, sale, pepe e origano.
- Chiudete il pane con l’altra metà e avvolgetelo in un foglio di alluminio. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando il pane risulterà croccante e il formaggio sarà fuso.
- Una volta cotto, sfornate il pane ripieno napoletano e tagliatelo a fette. Servite caldo e gustate questa delizia della cucina napoletana.
Video
Note
Potete personalizzare la farcitura del pane con altri ingredienti tipici della cucina napoletana, come acciughe o capperi.
Lascia un commento