Il pane di segale puro è un classico della cucina italiana. La sua consistenza densa e il sapore leggermente acidulo lo rendono perfetto per accompagnare zuppe e formaggi. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di un pane di segale delizioso e salutare. Preparati a impastare e a goderti il profumo di pane appena sfornato nella tua cucina!
Il pane di segale puro è delizioso servito appena sfornato con un filo d’olio extravergine di oliva e accompagnato da formaggi stagionati. Puoi anche utilizzarlo per preparare gustosi panini o crostini.
Pane di Segale Puro – La Ricetta Perfetta per un Pane Salutare
Equipment
- Macchina per il pane
- Stampo per pane
Ingredienti
- 600 g Farina di segale
- 400 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
Istruzioni
- Inizia mescolando la farina di segale, il lievito di birra e il sale in una ciotola. Aggiungi gradualmente l’acqua e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora.
- Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo leggermente. Dopo, dà forma al pane e mettilo nello stampo per pane. Copri nuovamente con il canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 220°C. Inforna il pane e cuocilo per circa 40 minuti o fino a quando risulterà dorato e croccante. Sforna il pane e lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Video
Note
Se preferisci una crosta più croccante, spruzza il pane con un po’ d’acqua prima di infornarlo.
Lascia un commento