Il Pane di Sapa è un dolce antico che risale al periodo romano. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e un po’ di pazienza, ma il risultato finale è un pane dolce e profumato che conquisterà il palato di tutti. Segui questa ricetta per preparare il Pane di Sapa originale a casa tua.
Il Pane di Sapa originale è delizioso da gustare da solo o accompagnato da una spolverata di zucchero a velo. Puoi anche servirlo con una crema al mascarpone o una marmellata di frutta di tua scelta.
Pane di Sapa Originale – Ricetta Tradizionale del Nord Italia
Equipment
- Mastro fornaio
- Stampo per pane
Ingredienti
- 600 g Mosto cotto
- 500 g Farina
- 200 g Zucchero
- 3 Uova
- 100 g Burro
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 Scorza di limone grattugiata
- 1 bustina Vaniglia
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito per dolci, la scorza di limone grattugiata, la vaniglia e il sale. Aggiungere il burro fuso e le uova. Mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere il mosto cotto all’impasto e continuare a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
- Versare l’impasto nello stampo per pane precedentemente imburrato e infarinato. Livellare la superficie con una spatola.
- Cuocere il Pane di Sapa in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora, o fino a quando la superficie è dorata e uno stecchino infilato al centro esce pulito.
- Sfornare il Pane di Sapa e lasciarlo raffreddare completamente prima di sformarlo dallo stampo. Tagliare a fette e servire a temperatura ambiente.
Video
Note
Puoi conservare il Pane di Sapa in un contenitore ermetico per alcuni giorni. Riscalda le fette leggermente prima di servirle per riportarle alla loro morbidezza originale.
Lascia un commento