Il Pane di Sant’Antonio è un pane speciale che viene preparato con amore e devozione in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, il patrono degli animali e dei contadini. Questo pane benedetto viene distribuito alla comunità per portare fortuna e prosperità. Segui questa ricetta tradizionale per creare un pane delizioso e significativo.
Il Pane di Sant’Antonio è delizioso da gustare da solo o accompagnato da formaggi e salumi. Puoi anche utilizzarlo per preparare bruschette o panini farciti. Ricorda di condividere questo pane benedetto con la tua famiglia e amici per portare fortuna e prosperità nella vostra vita.
Pane di Sant’Antonio – Ricetta Tradizionale per la Benedizione
Equipment
- Cestino per lievitazione
- Cucchiaio di legno
- Spianatoia
Ingredienti
- 600 g Farina di grano duro
- 25 g Lievito di birra
- 350 ml Acqua tiepida
- 10 g Sale
Istruzioni
- In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungere la farina di grano duro e il sale. Mescolare con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto omogeneo.
- Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando diventa elastico e liscio. Mettere l’impasto in un cestino per lievitazione e coprirlo con un canovaccio umido. Lasciar lievitare per 1 ora in un luogo caldo e privo di correnti d’aria, finché raddoppia di volume.
- Trasferire l’impasto lievitato su una spianatoia leggermente infarinata. Dare forma al pane come desiderato: puoi creare una pagnotta rotonda o una treccia. Mettere il pane su una teglia foderata con carta da forno.
- Coprire il pane con un canovaccio umido e lasciar lievitare per altri 30 minuti, finché raddoppia di volume.
- Preriscaldare il forno a 200°C. Infornare il pane e cuocere per circa 40 minuti, o fino a quando la crosta diventa dorata e croccante. Sfornare il pane e lasciarlo raffreddare completamente su una griglia prima di servire.
Video
Note
Per una crosta ancora più croccante, puoi spruzzare un po’ d’acqua sul pane prima di infornarlo.
Lascia un commento