Il pane casereccio napoletano è una specialità della cucina partenopea. Preparato con farina, acqua, lievito e sale, questo pane ha una crosta croccante e un interno soffice e alveolato. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Segui questa ricetta e prepara un pane casereccio napoletano che conquisterà tutti i palati.
Il pane casereccio napoletano è delizioso da gustare appena sfornato, magari accompagnato da un filo di olio extravergine di oliva e qualche fetta di prosciutto crudo. Puoi conservarlo per alcuni giorni in un sacchetto di carta per mantenere la sua fragranza.
Pane Casereccio Napoletano: La Ricetta Tradizionale per un Pane Soffice e Fragrante
Equipment
- Impastatrice
- Ciotola grande
- Teglia per pane
Ingredienti
- 500 g Farina 00
- 350 ml Acqua
- 10 g Lievito di birra
- 10 g Sale
Istruzioni
- Inizia versando la farina in una ciotola grande. Aggiungi il lievito di birra sbriciolato e il sale. Mescola gli ingredienti secchi. Aggiungi gradualmente l’acqua e impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto per almeno 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
- Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata. Forma una pagnotta e mettila in una teglia per pane leggermente unta. Copri nuovamente con il canovaccio e lascia lievitare per altri 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 220°C. Inforna il pane casereccio napoletano per circa 40 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliare e servire.
Video
Note
Se preferisci una crosta più croccante, spruzza un po’ di acqua sul pane prima di infornarlo.
Lascia un commento