Il pan brioche da riempire è una vera delizia per gli amanti del pane dolce. La sua consistenza morbida e il sapore leggermente dolce lo rendono perfetto per essere farcito con marmellate, creme o cioccolato. In questa ricetta, ti mostrerò come preparare un pan brioche da riempire perfetto, con una crosta dorata e un interno soffice e fragrante.
Una volta raffreddato, puoi sformare il pan brioche dallo stampo e farcirlo con la tua crema preferita. Servi a fette e goditi questo delizioso pan brioche da riempire!
Pan Brioche da Riempire – Ricetta Facile e Gustosa
Equipment
- Stampo per pan brioche
- Robot da cucina
Ingredienti
- 600 g Farina 00
- 300 ml Latte
- 100 g Zucchero
- 100 g Burro
- 2 Uova
- 10 g Lievito di birra
- 1 pizzico Sale
- 1 bustina Vanillina
Istruzioni
- Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido. Aggiungi lo zucchero e mescola fino a quando si sarà completamente sciolto. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale e la vanillina. Aggiungi il composto di latte e lievito alla farina e inizia ad impastare. Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per 2 ore in un luogo caldo.
- Trascorse le 2 ore di lievitazione, riprendi l’impasto e lavoralo brevemente per sgonfiarlo. Dividi l’impasto in 8 parti uguali e forma delle palline. Disponi le palline nello stampo per pan brioche, lasciando un po’ di spazio tra di loro per la seconda lievitazione. Copri lo stampo con un canovaccio e lascia lievitare per ulteriori 1-2 ore, finché il pan brioche non avrà raddoppiato il suo volume.
- Preriscalda il forno a 180°C. Spennella la superficie del pan brioche con un tuorlo d’uovo sbattuto e aggiungi, se desiderato, zucchero a velo o granella di zucchero per una finitura croccante. Inforna il pan brioche per circa 30-35 minuti, o fino a quando risulterà dorato in superficie. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di sformare e farcire a piacere.
Video
Note
Per una variante al cioccolato, aggiungi 50g di cacao in polvere all’impasto durante la fase di impastamento.
Lascia un commento