La torta Saker è un dolce classico della tradizione italiana. La sua origine risale a molti anni fa e da allora è diventata una delle torte più amate in tutto il paese. La sua particolarità è la crema che si trova all’interno, una crema delicata e gustosa che si sposa perfettamente con la crosta friabile. Preparare la torta Saker è un’esperienza gratificante e il risultato finale è sempre un successo. Segui la nostra ricetta originale e sorprendi tutti con questa prelibatezza.
Per una presentazione elegante, puoi spolverare la torta con zucchero a velo prima di servirla. Accompagna la torta Saker con una tazza di caffè o un bicchiere di latte freddo per un’esperienza gustativa completa.
Torta Saker – Ricetta originale con un tocco di SEO
Equipment
- Teglia a cerniera
- Frusta elettrica
Ingredienti
- 600 g Farina 00
- 200 g Burro
- 200 g Zucchero
- 4 Uova
- 200 ml Latte intero
- 1 bacca Vaniglia
- 1 bustina Lievito in polvere
- 500 ml Crema pasticcera
Istruzioni
- In una ciotola, mescolare la farina, il burro freddo a cubetti e lo zucchero fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere le uova e il latte, quindi lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Dividere l’impasto in due parti, avvolgerle nella pellicola trasparente e metterle in frigorifero per almeno 30 minuti.
- In una pentola, scaldare il latte con la vaniglia fino a quando non inizia a bollire. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene. Versare il latte caldo a filo nel composto di uova, mescolando continuamente. Rimettere la crema sulla fiamma e cuocere a fuoco medio-basso fino a quando non si addensa. Trasferire la crema in una ciotola e coprirla con la pellicola trasparente a contatto. Lasciar raffreddare completamente.
- Prendere una delle due parti di impasto dal frigorifero e stenderla su una superficie infarinata. Rivestire una teglia a cerniera con l’impasto, facendo attenzione a coprire anche i bordi. Versare la crema pasticcera sulla base di pasta, livellandola con una spatola. Prendere la seconda parte di impasto e stenderla su un’altra superficie infarinata. Coprire la crema con l’impasto, sigillando bene i bordi. Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando la superficie è dorata. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di servire.
Video
Note
Se preferisci una crema più leggera, puoi sostituire il latte intero con il latte parzialmente scremato.
La torta Saker è ancora più buona se servita fredda, quindi consiglio di metterla in frigorifero per almeno un’ora prima di gustarla.
Lascia un commento